Rieducazione posturale

Rieducazione posturale

Il Metodo Mézières è un particolare trattamento fisioterapico individuale. Il fisioterapista, dopo un’attenta osservazione del paziente, individua le asimmetrie che questi presenta e inizia a lavorare in modo morbido e profondo per ristabilire una postura simmetrica e armoniosa

 

I fattori

Sono moltissimi i fattori che, nel corso della vita, portano i muscoli a diventare corti, contratti, dolenti e, così facendo, a irrigidire e deformare il corpo. Il Metodo Mézières va ad interrompere questo circolo vizioso, ammorbidisce e allunga i muscoli accorciati e irrigiditi rafforzando contemporaneamente quelli troppo deboli. Ripristina la corretta forma del corpo eliminando quelle modificazioni che erano la causa del dolore

 

Le indicazioni

Le indicazioni al trattamento col Metodo Mézières sono numerosissime, tutto ciò che riguarda l’apparato muscolo scheletrico: cervicalgie, lombalgie, periartriti scapolo omerali, sindromi del tunnel carpale, cefalee muscolo-tensive, tendiniti, pubalgie, ecc.
Si può inoltre migliorare e molte volte liberarsi completamente da “difetti” morfologici quali iperlordosi cervicale (gobba del bisonte), spalle curve, iperlordosi lombare, scoliosi, ginocchia valghe o vare, piedi piatti o cavi, alluce valgo, dita a martello, ecc.
Inoltre la nuova postura, la possibilità di movimenti liberi e armoniosi porta ad un riequilibrio del sistema neurovegetativo: il respiro, la digestione, la funzionalità intestinale, il ritmo sonno- veglia

 

Rieducazione posturale

Rieducazione posturale

Il Metodo Mézières è un particolare trattamento fisioterapico individuale. Il fisioterapista, dopo un’attenta osservazione del paziente, individua le asimmetrie che questi presenta e inizia a lavorare in modo morbido e profondo per ristabilire una postura simmetrica e armoniosa

 

I fattori

Sono moltissimi i fattori che, nel corso della vita, portano i muscoli a diventare corti, contratti, dolenti e, così facendo, a irrigidire e deformare il corpo. Il Metodo Mézières va ad interrompere questo circolo vizioso, ammorbidisce e allunga i muscoli accorciati e irrigiditi rafforzando contemporaneamente quelli troppo deboli. Ripristina la corretta forma del corpo eliminando quelle modificazioni che erano la causa del dolore

 

Le indicazioni

Le indicazioni al trattamento col Metodo Mézières sono numerosissime, tutto ciò che riguarda l’apparato muscolo scheletrico: cervicalgie, lombalgie, periartriti scapolo omerali, sindromi del tunnel carpale, cefalee muscolo-tensive, tendiniti, pubalgie, ecc.
Si può inoltre migliorare e molte volte liberarsi completamente da “difetti” morfologici quali iperlordosi cervicale (gobba del bisonte), spalle curve, iperlordosi lombare, scoliosi, ginocchia valghe o vare, piedi piatti o cavi, alluce valgo, dita a martello, ecc.
Inoltre la nuova postura, la possibilità di movimenti liberi e armoniosi porta ad un riequilibrio del sistema neurovegetativo: il respiro, la digestione, la funzionalità intestinale, il ritmo sonno- veglia

 

Rieducazione posturale

Il Metodo Mézières è un particolare trattamento fisioterapico individuale. Il fisioterapista, dopo un’attenta osservazione del paziente, individua le asimmetrie che questi presenta e inizia a lavorare in modo morbido e profondo per ristabilire una postura simmetrica e armoniosa

 

I fattori

Sono moltissimi i fattori che, nel corso della vita, portano i muscoli a diventare corti, contratti, dolenti e, così facendo, a irrigidire e deformare il corpo. Il Metodo Mézières va ad interrompere questo circolo vizioso, ammorbidisce e allunga i muscoli accorciati e irrigiditi rafforzando contemporaneamente quelli troppo deboli. Ripristina la corretta forma del corpo eliminando quelle modificazioni che erano la causa del dolore

 

Le indicazioni

Le indicazioni al trattamento col Metodo Mézières sono numerosissime, tutto ciò che riguarda l’apparato muscolo scheletrico: cervicalgie, lombalgie, periartriti scapolo omerali, sindromi del tunnel carpale, cefalee muscolo-tensive, tendiniti, pubalgie, ecc.
Si può inoltre migliorare e molte volte liberarsi completamente da “difetti” morfologici quali iperlordosi cervicale (gobba del bisonte), spalle curve, iperlordosi lombare, scoliosi, ginocchia valghe o vare, piedi piatti o cavi, alluce valgo, dita a martello, ecc.
Inoltre la nuova postura, la possibilità di movimenti liberi e armoniosi porta ad un riequilibrio del sistema neurovegetativo: il respiro, la digestione, la funzionalità intestinale, il ritmo sonno- veglia

 

  •  

    FISIOELITE

    INFO

     

    Via Palepoli, 17 - 80132 Napoli

    Telefono e fax:

    081.19363209 - 081.19560851

    Email: info@fisioelite.net

     

    Il centro è aperto dalle ore 8 alle 20

    Chiuso il sabato e la domenica

    Parcheggio convenzionato

    Garage S. Lucia - Via Orsini, 20

Rieducazione posturale

Il Metodo Mézières è un particolare trattamento fisioterapico individuale. Il fisioterapista, dopo un’attenta osservazione del paziente, individua le asimmetrie che questi presenta e inizia a lavorare in modo morbido e profondo per ristabilire una postura simmetrica e armoniosa

 

I fattori

Sono moltissimi i fattori che, nel corso della vita, portano i muscoli a diventare corti, contratti, dolenti e, così facendo, a irrigidire e deformare il corpo. Il Metodo Mézières va ad interrompere questo circolo vizioso, ammorbidisce e allunga i muscoli accorciati e irrigiditi rafforzando contemporaneamente quelli troppo deboli. Ripristina la corretta forma del corpo eliminando quelle modificazioni che erano la causa del dolore

 

Le indicazioni

Le indicazioni al trattamento col Metodo Mézières sono numerosissime, tutto ciò che riguarda l’apparato muscolo scheletrico: cervicalgie, lombalgie, periartriti scapolo omerali, sindromi del tunnel carpale, cefalee muscolo-tensive, tendiniti, pubalgie, ecc.
Si può inoltre migliorare e molte volte liberarsi completamente da “difetti” morfologici quali iperlordosi cervicale (gobba del bisonte), spalle curve, iperlordosi lombare, scoliosi, ginocchia valghe o vare, piedi piatti o cavi, alluce valgo, dita a martello, ecc.
Inoltre la nuova postura, la possibilità di movimenti liberi e armoniosi porta ad un riequilibrio del sistema neurovegetativo: il respiro, la digestione, la funzionalità intestinale, il ritmo sonno- veglia

 

  •  

    FISIOELITE

    INFO

     

    Via Palepoli, 17 - 80132 Napoli

    Telefono e fax:

    081.19363209 - 081.19560851

    Email: info@fisioelite.net

     

    Il centro è aperto dalle ore 8 alle 20

    Chiuso il sabato e la domenica

    Parcheggio convenzionato

    Garage S. Lucia - Via Orsini, 20

Rieducazione posturale

Il Metodo Mézières è un particolare trattamento fisioterapico individuale. Il fisioterapista, dopo un’attenta osservazione del paziente, individua le asimmetrie che questi presenta e inizia a lavorare in modo morbido e profondo per ristabilire una postura simmetrica e armoniosa

 

I fattori

Sono moltissimi i fattori che, nel corso della vita, portano i muscoli a diventare corti, contratti, dolenti e, così facendo, a irrigidire e deformare il corpo. Il Metodo Mézières va ad interrompere questo circolo vizioso, ammorbidisce e allunga i muscoli accorciati e irrigiditi rafforzando contemporaneamente quelli troppo deboli. Ripristina la corretta forma del corpo eliminando quelle modificazioni che erano la causa del dolore

 

Le indicazioni

Le indicazioni al trattamento col Metodo Mézières sono numerosissime, tutto ciò che riguarda l’apparato muscolo scheletrico: cervicalgie, lombalgie, periartriti scapolo omerali, sindromi del tunnel carpale, cefalee muscolo-tensive, tendiniti, pubalgie, ecc.
Si può inoltre migliorare e molte volte liberarsi completamente da “difetti” morfologici quali iperlordosi cervicale (gobba del bisonte), spalle curve, iperlordosi lombare, scoliosi, ginocchia valghe o vare, piedi piatti o cavi, alluce valgo, dita a martello, ecc.
Inoltre la nuova postura, la possibilità di movimenti liberi e armoniosi porta ad un riequilibrio del sistema neurovegetativo: il respiro, la digestione, la funzionalità intestinale, il ritmo sonno- veglia